Medaglioni di Borlotti e Cavolo Rosso

MEDAGIONI DI BORLOTTI E CAVOLO ROSSO

I legumi non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole, in particolare per chi soffre di pressione alta.
Questo perché, i legumi contengono in abbondanza proteine e in particolare aminoacidi come acido glutammico, prolina, fenilalanina, serina e cisteina che hanno un effetto benefico sulla pressione arteriosa.
Se associati poi a verdure come il cavolo rosso, ricco di potassio, magnesio e fibre. tale azione si potenzia.
E se i legumi irritano il nostro colon? Possiamo optare per due preparazioni:
1. Mettere in ammollo per 8 ore i legumi secchi cambiando due o tre volte l’acqua di ammollo.
Cuocerli poi con una foglia di alloro e passarli con un passaverdura dopo la cottura.
2. Scelya più semplice per i più pigri: acquistare legumi decorticati che non necessitano di ammollo.

Per preparare i nostri medaglioni ci servono:
(Ingredienti per 2 persone)

200 gr. di borlotti cotti
250 gr. di cavolo cappuccio rosso
1 scalogno tritato
1 costa di sedano tritata
1 rametto di rosmarino e salvia tritata
Farina di riso integrale
½ cucchiaio di aceto balsamico
½ cucchiaio di malto di riso
Olio evo

Preparazione

In una padella facciamo rosolare lo scalogno assieme al sedano; aggiungiamo il rosmarino con la salvia e i borlotti cotti e ben scolati e spadelliamo per un 10 minuti. Lasciamo intiepidire.
Puliamo il cavolo rosso, lo facciamo saltare in un tegame per pochi minuti con un filo d’olio e un spolverata di pepe rosa, versiamo un cucchiaino di malto di riso, una spruzzata di aceto balsamico. Dopo averlo fatto cuocere un altro paio di minuti, mettere a raffreddare in una ciotola
Schiacciamo i borlotti e amalgamiamo il tutto con la farina e spingiamo nella formina fino ad ottenere un medaglione che mettiamo in padella con un filo d’olio fino a quando non sarà dorato
Impiattiamo con accanto il cavolo rosso.